Profeti minori in che senso? Spiegazioni parte seconda
Prosegue una breve rassegna di spiegazioni sugli scopi del progetto e sul significato della pretesa natura profetica dell’Esiliato e dell’Evaso.
Scopo dell’operato dei profeti sarebbe quello di salvare la tua anima.
Noi che siamo profeti piccini piccini però abbiamo subito messo in chiaro che tutt’al più potremmo essere abilitati a cercare di salvarti solo nell’aldiquà…
Per l’aldilà ci sono colleghi talmente in gamba ancora oggi tramandati dal bestseller “Antico Testamento” che sarebbe impudico anche solo volercisi accostare.
Che dire? Ci proveremo, però non garantiamo sui risultati. Ci sono fondati sospetti che si sia trattato di una sorta di candid camera, come quella volta che ad Abramo era stato detto uccidere il figlio Isacco per vedere che faccia avrebbe fatto. E se tu fossi scandalizzato dai risultati pietosi per favore non esprimere giudizi troppo severi: prova tu a fare il profeta minore! Noi nemmeno avremmo voluto essere chiamati a simili responsabilità.
A proposito, sono sorti molti equivoci sul significato dei 12 testimoni presso le generazioni, erroneamente associati ai 12 apostoli. In effetti la presenza di un infame traditore andrebbe nella direzione di avallare questa somiglianza, ma a noi piace pensare diversamente. 12 sono anche i profeti minori dell’Antico Testamento, quelli di scarsa importanza. E non pensiate che l’Evaso e l’Esiliato intendano con questo alludere al proprio status di profeti maggiori. Al contrario: proprio il loro pudore, la vergogna per quello che la gente avrebbe pensato di loro (ciarlatani, buffoni, perditempo, fondatori di sette, corruttori di giovani, empi, eccetera) si sono giocati il jolly, emulando Elia ed Eliseo, coloro che a suo tempo ebbero altrettanto pudore e cercarono di non lasciare nessuna testimonianza scritta per i posteri. Esiliato ed Evaso, Elia ed Eliseo, guarda caso iniziano tutti per la lettera E.
E come sarebbe la storia di salvare la nostra anima dalle brutture dell’aldiquà? Beh, la prima cosa che ci è venuta in mente è stata quella di istruirci da maestri veri, dai profeti maggiori esperti di aldiquà che conosciamo, Igor Sibaldi su tutti, e poi Eckart Tolle, l’imperatore Akihito, Vittorio Marchi, Haziel, Padre Giovanni Cavalcoli, Irvine Welsh, Lisa Randall, Renate Loll. E tanti altri profeti, cabalisti, mistici, visionari, angelologi, eudemonologi, futurologi, studiosi specialisti di scienze di confine. Molti predicano in terra straniera (pochi sono i profeti in patria), ma solitamente è possibile scoprire le loro rivelazioni con facilità tradotte in italiano.
Invece difficile è accedere alle scoperte di molti altri eremiti, asceti ed hikikomori che praticano le loro scoperte in solitudine, i quali dovremo stanare con l’aiuto delle nostre cacciatrici e sognatrici. Pochi sanno la realtà portata delle conquiste spirituali solitarie di questi soggetti, come Battiato che già decenni addietro ne illustrava i meriti ad uno scettico Red Ronnie. Questi sono gli spunti per una sintesi che vorremmo fosse accessibile al pubblico di persone semplici che magari non hanno tempo e strumenti per scoprire tutti questi moderni profeti.
Si cercherà di digerire i raggi di luce emanati dai veri profeti e poi condensarli in una sorta di spettacolo per persone semplici e per giovani con poca simpatia alla lettura.
E poi l’Esiliato ci metterà un poco della sua interpretazione magari controcorrente, non convenzionale, a volte in disaccordo su alcuni punti persino con il suo maestro Igor. Si confronterà con il suo collega l’Evaso, il quale è più pragmatico e conoscitore della verità più per intuizione che per studio. Fonte di osservazioni geniali e preziosi consigli volti a rimuovere i contenuti più prolissi. Ed il frutto di questa sintesi verrà divulgato ai wp-nauti, in una forma che crediamo sia l’unica in grado di raggiungerli: dei video. Lo sappiamo perchè già ora possiamo confrontare i dati di visualizzazioni e dirti, per fare un esempio, che questo articolo lo hai letto soltanto tu.
Tutti i video saranno musicati dall’Evaso stesso, poiche è il solo a conoscerne la vibrazione animica giusta.
Questo sforzo potrebbe non essere sufficiente per far breccia nel cuore di chi cerca nuove speranze e nuovi orientamenti nel caos cosmico. A chi ha desiderio di cercare sono offerte fonti più dissetanti per la sua sete di conoscenza. Per chi voglia non ne ha, i nostri bignami pieni di figure colorate e facce pitturate dovrebbero essere meglio che niente.
Probabilmente il WP sarà un flop epocale. In quel caso ce la prenderemo con l’arcangelo Gabriele per averci giocato uno scherzo. Oppure si ricaverà una sua nicchia di pubblico affezionato. In quel caso potrà avere luogo un progetto molto più ambizioso che potrebbe vedere la collaborazione di un profeta maggiore, nome in codice “the red thing”, ma non è possibile rivelarne ancora nulla per ora. Neppure a te che sei l’unico a leggere queste righe.
In ogni caso non aspettarti troppo: “non aspettatevi di trovare dell’oro, ma semmai un metallo ancora sconosciuto” (aforisma de l’Evaso).
E soprattutto non aspettatevi degli insegnamenti: “insegnare andrebbe contro i miei insegnamenti” (aforisma de l’Esiliato).