Istruzioni su come raggiungere l’evento WP su Urano di domani
Abbiamo comunicato ieri ai WPnauti, attraverso la nostra pagina FB, l’organizzazione dell’evento WP su Urano domani sera alle 23 ora italiana.
Oggi iniziamo col dare alcune istruzioni a quanti volessero partecipare.
Cominciamo con alcune brevi informazioni su Urano.
Urano non è stato scelto a caso. Urano è un pianeta abbastanza outsider, come il WP.
E come i WPnauti.
Praticamente è l’unico pianeta piazzato a girare in verticale rispetto al sole (cioè ha l’asse di rotazione parallelo all’orbita invece che perpendicolare), mentre tutti gli altri girano orizzontalmente. Questo fa sì che in quasi ogni punto del pianeta la notte ed il giorno durino 42 anni terrestri. Quindi domani notte (ma lì sarà giorno), scordatevi pure di vedervi un tramonto.
Poi ha quest’altra caratteristica peculiare che condivide solo con Venere, per cui il suo moto è retrogrado, ruota cioè in direzione opposta rispetto a tutti gli altri pianeti del sistema solare fatta eccezione per Venere (la quale non a caso è al terzo posto nella top 10 dei pianeti solari del WP dopo Urano e Plutone). Forse dal 2006 Plutone è stato declassato a non-pianeta, ma nel nostro cuore rimarrà sempre un pianeta vero e proprio. Non fosse altro che in ricordo dell’accolito morto per andare a fotografare un tramonto (questo) visto dal satellite Caronte (al ritorno si è fermato, in un autogrill di Encelado ed è affogato).
E’ stato scelto anche in omaggio al suo nome, Urano era il dio del cielo e quindi, in un certo senso, è il padre dei WPnauti (oltre che degli imperatori giapponesi e, in passato, cinesi), che sono appunto “figli del cielo” (si parla a livello simbolico chiaramente).
Per giungere all’evento dovreste seguire la mappa che vedete sopra, questa sotto invece la posizione dei pianeti domani rispetto alla terra, abbiamo scelto questa data perchè se ci fate caso sono tutti abbastanza allineati, così se volete potete fermarvi per un veloce ristoro su Marte.
Alcune informazioni per salvarvi la vita:
- quanti tra voi non sapessero nuotare, sono pregati di non far sosta su Encelado, il satellite di Nettuno, poiché sulla sua superficie sappiamo trovarsi dell’acqua. In generale chiunque farebbe meglio a non metterci piede, intanto perché gli autogrill su Encelado sono carissimi, poi perché si deve fare una deviazione e allungare il tracciato. Infine, anche se sai nuotare, uno tsunami ti fregherebbe comunque (guarda questo sul pianeta di Miller per rendertene conto), e lo spazio non è sempre un luogo amichevole.
- Potreste trovare come compagno di viaggio il dittatore nord-coreano Kim Jong-Un. Per cortesia, nell’interesse del progetto e nel vostro, non litigate con lui. Intanto perché è permaloso e se si offende è capace di far uccidere persino il proprio fratello in qualunque parte del mondo si nasconda e di far mangiare il proprio zio dai cani, quindi figurati quanti scrupoli si farebbe a far uccidere te. E in secondo luogo perché la W Productions riceve dei fondi in cambio di consulenze per test astro-nucleari nord-coreani (come quello effettuato sulla stella KSN 2011a che vedi qui sotto) li ha incassati nella vendita del design del cellulare Pyongyang Touch. E prima di saltare alle conclusioni domandati: secondo te come lo dovremmo finanziare il white project, vendendo magliette e WPentacoli????
Ed ora alcune semplici richieste:
- non addormentatevi dopo le 22:30, altrimenti potreste arrivare all’evento ancora mezzi svegli;
- non assumete eccessive dosi di alcolici domani sera a cena, potreste vomitare durante il sogno;
- tenete presente che all’evento parteciperanno anche delle WPnaute, dunque ponete in atto quanti accorgimenti vi siano possibili al fine di evitare polluzioni notturne;
- possibilmente evitate o se non potete farne a meno, non eccedete nell’assunzione di sonniferi ipnotici, se non riuscite a sognare l’evento ne organizzeremo altri prossimamente,
- siate così cortesi da rinunciare ad andare a godervi un tramonto su Marte, anche se è di strada, per evitare che arriviate tardi.
Per finire ringraziamo il nostro sponsor Uranian Loop per la fornitura gratuita di chip sottocutanei per tutti i wpnauti che parteciperanno all’evento (li riceverete in dono al ritorno! Installazione gratuita ad opera di un tecnico della Uranian Loop!). E’ grazie ai loro chip se nel corso di un evento tenutosi precedentemente (quando ancora lavoravamo al progetto pilota “crimson universe“) abbiamo potuto rintracciare il CUnauta Alfred S. dispersosi sul satellite di MakeMake.