Delucidazioni sul ruolo dei WPnauti (prima denominati Accoliti)
Da oggi cadrà in disuso il termine “Accoliti” per indicare i partecipanti attivi al WP, a favore di un più innocuo WPnauti che si presta meno a strumentalizzazioni da parte dell’Antico Ordine.
A causa delle accuse mosse al WP di essere una setta segreta che pratica il lavaggio del cervello e recluta ingenui abbiamo dovuto adottare piccole modifiche ai termini utilizzati per indicare i nostri follower più attivi.
Essendo il WP qualcosa di indefinibile, esso ha prestato il fianco alle accuse di quanti lo hanno etichettato come una setta, essendo impossibile specificare cosa sia infatti è più complicato dimostrare cosa il WP non sia.
Certo è tuttavia che il WP non è una setta, né tantomeno una setta segreta. Né richiede a quanti lo seguono di sposare una qualsivoglia fede religiosa o filosofia politica.
Prima che la propaganda possa cagionarci maggior danno iniziamo da subito a sostituire il termine equivoco (che voleva essere un po’ giocoso) di “Accolito” con quello di WPnauta (ideato dall’Evaso), nella pagina delle Regole del WP.
Chiariamo ora perchè il WP abbia bisogno dell’adesione di volontari WPnauti e quali compiti attribuisca a costoro.
I WPnauti sono semplicemente indispensabili al WP perché esso ha degli obiettivi eccezionalmente ambiziosi (e contemplerebbe lo sviluppo di un sacco di progetti paralleli contemporaneamente), per la realizzazione dei quali occorrono dei volontari disponibili a mettersi gratuitamente al servizio dei WPmanager e ricevere dei compiti. Attenzione: si tratta di compiti che essi saranno liberi di accettare o meno. Rifiutare un incarico non comporta la perdita dello status di WPnauta.
Il WPnauta autorizza la W Prod a recepire la propria disponibilità a fare cose e proporre quali proprie competenze specifiche sfruttare. Fornisce i propri dati solo se indispensabili a determinati scopi:
- nome, cognome o nickname se desidera essere citato quando pubblchiamo qualcosa realizzato col suo contributo
- età per dichiarare che sia maggiorenne, poichè ai minorenni non è permesso comunicare con noi se non tramite messaggi su FB,
- luogo in cui risiede per permetterci di farlo cooperare con altri WPnauti della sua zona (ad esempio un performer ed una truccatrice),
- indirizzo o casella postale qualora desideri ricevere a casa un attestato di WPnauta, con eventuale riconoscimento e ringraziamento dallo staff del WP per aver svolto un compito o apportato dei benefici tramite suggerimenti geniali o svolgimento di proprie iniziative.
Il WPnauta fornisce i propri documenti per dimostrare la maggiore età solo qualora dovesse effettuare compiti per cui sia indispensabile sincerarci della sua effettiva maggiore età. Indicherà spontaneamente un recapito di cellulare qualora dovesse essere indispensabile comunicare a voce con lo staff per organizzare un incarico.
Gli verrà rilasciato su sua richiesta un attestato di iscrizione al gruppo dei WPnauti che potrà esibire nel caso dovesse dimostrare la sua appartenenza al WolfPack ad esempio in una intervista o in una trasmissione televisiva.
Solo il tradimento del WP oppure l’aver determinato nei profeti minori la convinzione che “l’adepto” abbia tradito (a torto o a ragione) è causa di espulsione dal gruppo dei WPnauti.
Il WP ha bisogno di un certo numero di WPnauti e di quel numero soltanto, raggiunta questa cifra di sostenitori attivi il WP potrebbe non essere più in grado di reclutare nuovi collaboratori relativamente a specifiche competenze. Quindi se per te appartenere a questo gruppo è motivo di orgoglio o ti desse particolare motivazione potresti considerare opportuno sbrigarti a farti avanti.
Il WP non è una organizzazione segreta: in caso di indagini da parte delle forze dell’ordine tutte le informazioni in nostro possesso dovranno (a norma di legge), venire condivise a fronte della presentazione di una domanda formulata da un giudice italiano.
E’ suggerito (senza imporlo) che chi non sia un WPnauta (cioè persone che stanno seguendo da poco il progetto), si astenga dallo spiegare il senso del WP all’esterno, limitandosi, se lo desidera, a condividere dei post o segnalarne l’esistenza. Precedenti esperienze e visioni di possibili futuri lo sconsigliano: travisare ciò che è il WP è particolarmente facile. Nelle profezie dell’Oracolo di Delirium City infatti il worst case scenario ipotizzato inizia con la diffusione in buona fede di pareri personali da parte di sostenitori occasionali che avevano frainteso il senso del WP, ma che agendo in questo modo avrebbero scatenato delle reazioni destabilizzanti per il futuro del progetto.
Se avete domande potete farle nei commenti oppure scriverci una mail o un messaggio privato nella pagina FB. Presto un nuovo articolo ti spiegherà il motivo per cui noi vorremmo poterti annoverare tra i WPnauti! Se ci hai trovato, probabilmente il tuo destino è quello di aderire alle nostre fila per sostenere una giusta causa. Non sappiamo ancora bene quale ma sappiamo di sicuro che è giusta, altrimenti noi WP-manager per primi non la avremmo sostenuta.
Grazie.