Definizioni da 77 di 101

  1. Il WP è la lucidità di un pazzo quando parla del nocciolo della sua pazzia.

 

  1. Il WP è il non voler ammettere di aver fatto una cosa sbagliata, che te ne fa fare altre undici ancor più sbagliate, prima di crollare sotto il peso dell’evidenza.

 

  1. Il WP è la chance di dire qualcosa al prossimo che non si nega a nessuno. YouTube non lo hanno forse creato apposta?

 

  1. Il WP è la cronaca di un suicidio editoriale annunciato.

 

  1. Il WP è un utilizzo della libertà. Che consiste anche nella libertà di fare il peggiore utilizzo possibile della libertà.

 

  1. Il WP è un mentalismo amatoriale.

 

  1. Il WP è il lato romantico del solipsismo.

 

  1. Il WP è una lode e uno stigma.

 

  1. Credevo fosse arte invece il WP è un calesse trainato da triceratopi.

 

  1. Il WP è come il muschio bianco. Non esiste ma ha un ottimo profumo.

 

  1. Il WP è la ricerca deliberata della derisione, fermandosi appena prima della persecuzione.

 

  1. Il WP è un’evangelizzazione a misura di social network.
  1. Il WP è come una medaglia. Su una faccia la visibilità. Sul rovescio la vergogna.

 

  1. Il WP è chiaramente un simbolismo. Ma studia e studia ed alla fine comprenderai inequivocabilmente che non simboleggia assolutamente nulla. Mettiamola così ragazzi: il WP è la simbologia di un simbolo.

 

  1. Il WP è una resa incondizionata alla cultura della visibilità massmediatica. Praticamente invece che un libro l’autore ha pensato di fare una porcheria da mettere in rete.

 

  1. Il WP è il canto del cigno della sacra scuola cirenaica.

 

  1. Il WP è un culto molto cult.

 

  1. Il WP è un punto di incontro tra l’eudemonologia monista e l’eudemonologia dualista.

 

  1. Il WP è l’albore di qualcosa. Oppure l’albore di nessuna cosa.

 

  1. Il WP è il gorgoglio di sorgenti streganti.

 

  1. Il WP è un private equity business plan che parte dalla registrazione di un brand e di un format e termina con la quotazione in borsa di una nuova religione.

 

  1. Il WP è un genere spirituale di nicchia.

 

  1. Il WP è una destrudo perversa polimorfa.

 

  1. Il WP è roba per pochi. Ma che anche a quei pochi interessa poco.

 

  1. Il WP è la teoria unificata del Nulla.