Definizioni da 152 a 176

  1. Il WP è una cosa che fa categoria a sé.

 

  1. Il WP è un sogno che si avvicina pericolosamente alla definizione di incubo.

 

  1. Il WP è la peggiore idea che possa venire in mente a un fobico sociale.

 

  1. Il WP è quella fantasia che non te ne era venuta mai alcun’altra altrettanto chiara in mente e che sai che nemmeno mai più te ne verranno di più chiare. Speri allora che “the red thing” possa esserlo altrettanto, perché sai che più chiara non potrebbe esserlo.

 

  1. Il WP è un’applicazione concreta di astruse teorie astratte.

 

  1. Il WP è un entanglement quantistico tra un triceratopo ed un camaleonte vissuti in due epoche diverse (in epoca passata il camaleonte e in epoca futura il triceratopo).

 

  1. Il WP è un gioco di ruolo ambientato in un universo concentrico al nostro.

 

  1. Il WP è una trasmissione telepatica di disvalori.

 

  1. Il WP è una corruzione e una pietà.

 

  1. Il WP è un concept deconcettualizzato.

 

  1. Il WP è una sfera di Dyson costruita attorno alla vista di un sesto cielo rubata al proprio maestro. E poi avvolta nel cellophane nel timore che possa consumarsi, poichè hai la certezza di non poterne costruire di nuove, essendo tu stato esiliato dall’accademia Sarmung.

 

  1. Il WP è un tempio del non sapere dove il sancta sanctorum è stato decentralizzato.

 

  1. Il WP è un tentativo di stabilire un’eclettica conciliazione tra l’Etica Nicomachea e l’Etica Boyakkea.

 

  1. Il WP è un ricettacolo di aforismi ricettati.

 

  1. Il WP è un pareggio tra forze impari.

 

  1. Il WP è un ponte che entra in una nuvola.

 

  1. Il WP è l’imposizione di un nuovo canone estetico ispirato a Miss Dronio.

 

  1. Il WP è una lotta non violenta contro gli apocriti e gli ipocriti.

 

  1. Il WP è un passaggio di testimone generazionale attraverso uno schermo a LED.

 

  1. Il WP è materiale didattico per prepararsi al test di ammissione alla facoltà di angelologia (consigliati anche i Bignami sui testi enciclopedici di Haziel e Sibaldi).

 

  1. Il WP è una frase lasciata a metà che inizia così: “Sto per annunciarvi che…”.

 

  1. Il WP è una via di mezzo tra un presentimento e un dejavù.

 

  1. Il WP è una pallottola d’argento. Vampires beware!

 

  1. Il WP è l’ultimo stadio evolutivo di una specie che potrebbe essere a rischio estinzione in un arco di tempo difficile da calcolare con esattezza, ma che i futurologi più intuitivi misurano nell’ordine dei decenni, non dei secoli o millenni.

 

  1. Il WP è un’astrologia basata sui movimenti planetari del sistema solare della stella KOI-351.