Definizioni da 127 a 151

  1. Il WP è lo splendore di una sfera superna che irradia interiormente.

 

  1. Il WP è pus psichico all’interno di una pustola spirituale di un egregoro.

 

  1. Il WP è un maldestro trasloco dell’io dalla settima dimensione di un universo alla nona dimensione di un altro universo concentrico rispetto al primo. Perdendo qualche pezzo nella transizione.

 

  1. Il WP è il primo sintomo di una infezione di cui si conosce con esattezza soltanto il primo sintomo (e cioè che un infettato non desidera curarsi bensì diffondere l’infezione). Ciò ha fornito agli studiosi un facile alibi per non sforzarsi nella ricerca di una cura e significa che l’eventuale scoppio di un’epidemia coglierà il mondo della medicina del tutto impreparato.

 

  1. Il WP è una prova indiziaria del fatto che qualcuno ha trascorso troppo tempo a pensare invece che a ragionare.

 

  1. Il WP è una pittoresca elegia.

 

  1. Il WP è un mezzo impiegato per veicolare ideologie future.

 

  1. Il WP è la vista dello spettacolo da un satellite di un pianeta trasformato in poltiglia grigia da dei nano-robot autoreplicanti.

 

  1. Stando ai risultati di un sondaggio effettuato su un campione di persone inesistenti, il WP è qualcosa che non esiste.

  1. Il WP è la metà di se stesso, cioè la prima metà di un’opera che l’autore ha deciso di rendere pubblica per obbligare se stesso a completare l’altra metà. Quando sarà portato avanti sarà sempre e comunque solo la metà di quello che avrebbe dovuto essere, ma nel dare inizio alla pubblicazione l’autore avrà comunque realizzato a metà qualcosa di molto più grande della prima metà dell’opera inizialmente concepita. La metà mancante sarà ricercata per tutta la sua vita ma ogni sforzo non potrà fare altro che portare, eventualmente, il white project a crescere, ma pur sempre essendo la metà di quello che avrebbe dovuto essere. Per favore, qualora ti accorgessi di possedere l’altra metà dentro la tua psiche, cortesemente completalo tu. Ma solo dentro di te si intende, perché se lo completassi pubblicamente nessun’altro potrebbe più fare altrettanto.

 

  1. Il WP è una gallina dalle uova di tungsteno placcate d’oro. Ma se si graffia leggermente la placcatura sul guscio si realizza che all’interno c’è la fregatura.

 

  1. Il WP è quello sprazzo di creatività che ti viene solo una volta nella vita. Ma manco fai in tempo a gioirne che scopri quanto fosse inopportuno, controproducente, sterile e inutile come un conato di vomito a digiuno.

 

  1. Il WP è un lavaggio del cervello con uno shampoo che fa tantissima schiuma… però deterge così così.

 

  1. Il WP è un pendolo utilizzato per de-ipnotizzare.

 

  1. Il WP è un processo di cabalizzazione di massa.

 

  1. Il WP è un Cerbero tenuto al guinzaglio da un bambino.

 

  1. Il WP è un cammino in punta di piedi nei territori metafisici, dopo aver sfondato la porta per entrare.

 

  1. Il WP è un degrado e un’ascensione.

 

  1. Il WP è il pianto di un topo malato che fuma mentre fissa l’asfalto.

 

  1. Il WP è la propensione a ritenere che tra il pesce ghiozzo (tipicamente considerato in passato “cibo dei poveri”) e l’imperatore del Giappone Akuhito, autore di 38 trattati scientifici sul pesce ghiozzo, non poteva non essere nato un amore, e che proprio questo scandalo, benchè taciuto pietosamente dai media, ne abbia causato il pre-pensionamento. Nonché la propensione a pensare che se un imperatore di 82 anni, erede di un padre dio fino a metà carriera, si invaghisce di una razza di pesci amanti della melma e delle acque lagunari contaminate, e che si nutrono di vermi, questo fatto di per sé è uno dei maggiori insegnamenti mistici che la cronaca abbia mai divulgato. In programma presso la nostra casa editrice W Prod il trattato sul pesce ghiozzo definitivo perché questa ricchezza di misticismo non cada nel vuoto.

 

  1. Il WP è una rappresentazione della tenerezza dell’atto del sorridere mentre si sta piangendo.

 

  1. Il WP è il frutto dell’impossibilità di rinnegare il proprio passato.

 

  1. Il WP è un tentativo di conciliare io diversi di una medesima psiche in evidente conflitto d’interesse tra loro.

 

  1. Il WP è un archetipo inconsueto.

 

  1. Il WP è una sciarada.